Un bastone sormontato da una testa stilizzata di animale e con la base a forcone. Esso è portato da molte divinità come simbolo di potere, le quali in molte rappresentazioni lo consegnano al re, spesso insieme ad altri emblemi quali il segno-ankh e il pilastro-djed. In un contesto funerario lo scettro-uas provvedeva al benessere del defunto ed era perciò incluso nell'equipaggiamento funerario o nella decorazione della tomba o del sarcofago. Lo scettro è anche conosciuto come amuleto. Gli egizi pensavano che il cielo fosse sostenuto da quattro pilastri, che potevano avere la forma di scettro-uas. Lo scettro-uas è anche il simbolo del quarto nomo dell'Alto Egitto, il nomo di Tebe (detto in Egiziano Waset).