resultsfirstpreviousnextendavanzatohome

Testa di una statua di Babaef

7786.jpg

Questa testa di calcite proviene dalla stessa tomba del n. d'inv. 7786 e rappresenta senza alcun dubbio Babaef. In quanto alto funzionario della corte di un re della V dinastia egli aveva a sua disposizione tutta una serie di statue. Inoltre è da notare l'impiego della calcite per questo secondo frammento, che era molto raro in ambito non regale. Non vi è alcuna somiglianza con la statua precedente nonostante il proprietario sia la stessa persona. Al contrario, nonostante la parte del viso parzialmente distrutta, la testa è di un livello artistico superiore a quello della testa piuttosto schematica della statua. Al posto di una parrucca riccia che copre le orecchie, questa testa porta una parrucca liscia a forma di calotta, che lascia visibili le orecchie. Gli occhi intarsiati incavati, intarsiati con materiale diverso, davano un accento particolare al volto, la cui espressione vivace è dovuta anche al trattamento delle guance e della bocca. Anche il trattamento della superficie e dei dettagli plastici come la bocca e le orecchie provano che si tratta di un capolavoro.

Localizzazione attuale

KUNSTHISTORISCHES MUSEUM [09/001] VIENNA

Numero di inventario

7786

Datazione

V DINASTIA

Sito

NECROPOLI DI GIZA

Categoria

STATUA

Materiale

CALCITE/ALABASTRO

Tecnica

TAGLIATA; LISCIATA

Altezza

13.3 cm

Larghezza

11 cm

Profondità

12 cm

Bibliografia