La stele di Ramsesemperra, che proviene dal tempio di Tuthmosi III a Gurob nel Fayyum, è una bella illustrazione della venerazione dei re divinizzati dopo la loro morte. Il proprietario del monumento funerario, che era di origine siro-palestinese, è rappresentato a destra in atteggiamento d'adorazione. Il re Tuthmosi III (1490-1436 a.C.) è seduto su un trono. Fra le due figure, si scorge una tavola d'offerta e un piccolo piedistallo sul quale si trova una coppa. Questo ultimo elemento potrebbe essere in rapporto con la funzione di "coppiere reale del signore delle due terre" che Ramsesemperra rivestiva.
J.-Ch. Balty, e.a., Koninklijke Musea voor Kunst en Geschiedenis, Brussel, Oudheid - Musées Royaux d'Art et d'Histoire, Bruxelles, Antiquité - The Royal Museums of Art and History, Brussels, Antiquity, Bruxelles 1988, 22
F. Lefebvre et B. Van Rinsveld, L'Égypte. Des Pharaons aux Coptes, Bruxelles 1990, 131