Vaso di forma troncoconica, con un bordo piatto e sporgente e un fondo leggermente svasato. I vasi per unguento fanno parte degli oggetti usuali portati dal defunto nella vita d'oltretomba. Più spesso in alabastro, talvolta erano, come in questo caso, in pietra dura. Nella scritturageroglifica, un segno di forma simile era utilizzato come determinativo per le parole significanti unguento, olio. E' dunque la forma stessa del vaso che, in questo caso, ne indica il contenuto.
Localizzazione attuale
INSTITUT DE PAPYROLOGIE ET D'ÉGYPTOLOGIE, UNIVERSITÉ DE LILLE III [02/049] LILLE