Re del Periodo Protodinastico, ritenuto il primo ad unificare le Due Terre dell'Alto e del Basso Egitto. Egli (o il suo successore Aha) è talvolta identificato con Menes, il mitico fondatore dell'Egitto, sulla base di alcuni sigilli di vasi trovati ad Abydos su cui appaiono entrambi i nomi. E' possibile però che il nome di Menes (scritto Men) che compare sui sigilli non si riferisca al re ma ad un custode del sigillo reale di nome Meni. I principali documenti di Narmer sono una stele di calcare e una paletta cerimoniale che ne recano il nome in geroglifici. Entrambi gli oggetti furono rinvenuti a Hierakonpolis, sotto il pavimento del tempio dell'Antico Regno. La paletta (oggi al Museo Egiziano del Cairo) è uno dei più famosi oggetti del periodo protodinastico. Mostra Narmer che sconfigge i nemici e si esibisce in una parata vittoriosa. La funzione di questo tipo di paletta è ancora discussa. Poco si sa del Narmer storico; si pensa che sia stato seppellito a Umm el Qa'ab, nei pressi di Abydos.