Uno dei quattro Figli di Horo, preposto, in particolare alla protezione dell'intestino, dopo che questo era stato asportato dal corpo nel corso della mummificazione. A sua volta era protetto o assistito dalla dea Selket. Il dio era strettamento connesso con l'occidente. Dal Medio Regno in poi è di solito raffigurato sul lato occidentale del piede del sarcofago. Qebehsenuf è raffigurato antropomorfo, oppure antropomorfo con testa di falco. Il vaso canopo di sua competenza poteva avere un coperchio anch'esso a forma di testa di falco.